Studio Odontoiatrico Fusco&Teodori
Gnatologia posturale
Trattamento dei disturbi temporo-mandibolari (ATM)
Terapia dei disturbi masticatori
e temporo-mandibolari
La Gnatologia è la branca dell’odontoiatria preposta ad individuare e correggere le disfunzioni a carico delle articolazioni temporo-mandibolari (o ATM), ossia quelle che consentono di parlare e masticare. Tali squilibri, se non trattati, possono ripercuotersi sull’intera postura, arrivando ad inficiare la qualità della vita quotidiana.
Lo Studio Odontoiatrico Fusco&Teodori, dopo attenta valutazione diagnostica, affronta le problematiche gnatologiche con ausili personalizzati come bite e apparecchi ortopedico-funzionali. Se il caso clinico lo prevede, inoltre, affianca alla terapia gnatologica l’intervento di un osteopata che collabora stabilmente con lo studio.
Diagnosi:
visita gnatologica ed esami

In presenza di disturbi masticatori, acufene, mal di testa ricorrenti e dolori alla schiena, è bene sottoporsi a una visita di controllo con lo gnatologo. Questa consiste di una fase in cui si analizza il cavo orale e la corretta occlusione, seguita da una fase diagnostica in cui vengono eseguiti specifici esami di approfondimento:
- Ortopanoramica
- Visita posturale
Trattamento
con bite anti-bruxismo

Per bruxismo intendiamo l’involontaria contrazione dei muscoli masticatori che porta a digrignare o serrare i denti in maniera eccessiva. Il bite anti-bruxismo consiste di una mascherina, realizzata in plastica termostampata, che viene prodotta dopo aver analizzato le impronte delle arcate dentarie.
Nello Studio Fusco&Teodori, rileviamo le impronte grazie alla scansione digitale delle arcate: ciò semplifica e accelera la diagnosi, evitando ai pazienti anche il fastidio altrimenti indotto dalle consuete paste. Il bite, quindi, è perfettamente aderente e personalizzato.
In genere il bite si indossa la notte, ossia quando la contrazione muscolare aumenta in modo involontario: così si evita l’usura dello smalto dentale e si riduce considerevolmente la pressione generata sull’intera muscolatura.
Trattamento
con apparecchi ortopedici

In questo caso ci riferiamo ad apparecchi dentali di tipo mobile utili a risolvere problemi scheletrici a carico dei mascellari. Prevalentemente destinati a bambini e adolescenti, gli apparecchi ortopedico-funzionali possono essere consigliati anche a pazienti adulti. La loro azione sfrutta i movimenti muscolari per favorire il corretto modellamento delle arcate.
Terapie
di affiancamento

In alcuni casi, prima di iniziare un trattamento gnatologico può essere utile procedere con una terapia farmacologica che aiuti a sfiammare e diminuire il dolore nella zona coinvolta.
Quando si ritiene importante allentare le tensioni muscolari e ripristinare l’abitudine a una corretta occlusione, affianchiamo alla terapia anche l’intervento osteopatico.
Studio Odontoiatrico Fusco&Teodori
Dentisti a Latina
Scrivici
Richiedi informazioni
e prenota la tua visita
I nostri contatti
Indirizzo Sede
Orario
Dal Lunedì al Venerdì: 10.00 - 18.00
Sabato e domanica: chiuso